Erasmus+

PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS +  2022-1-IT02-KA121-SCH-000060960

Progetto di accreditamento Erasmus +  prevede

  1. la mobilità di alunni e docenti presso scuole ospitanti in cui svolgere attività su temi concordati tra cui: inclusione, multiculturalità, tradizioni, ambiente e natura, laboratori di lingue, fisica e chimica. I paesi in cui sono previste le attività per l’a.s. 2023/24 sono: Groenlandia, Portogallo, Polonia e Spagna.
  2. corsi di formazione all’estero per docenti relativi alla didattica o all’approfondimento della lingua inglese. Alcuni dei corsi a cui i docenti hanno aderito per l’a.s. 2023/24 sono: Integrating AI in the Classroom With Critical Thinking, Game Design for Teaching and Learning, English Language Course (Intermediate and Elementary Level).
  3. job-shadowing: i docenti si recano presso scuole estere per partecipare, da osservatori, alle attività didattiche per poi disseminare quanto appreso

 

 

PROGETTO DI ACCREDITAMENTO ERASMUS + 2023-1-IT02-KA121-SCH-000132116

 

 

2021-1-IT02-KA121-SCH-000011550

progetto recentemente chiuso, si è sviluppato con le seguenti attività:

  • Mobilità di gruppo a Siviglia – alunni e docenti
  • Mobilità di gruppo a Merida– alunni e docenti
  • Mobilità di gruppo a Villafranca de los barros– alunni e docenti
  • 4 job shadowing
  • 1 course training.

 

Skip to content