Un monumento da adottare: diventare cittadini europei grazie al patrimonio culturale

evento

dal 2 Ottobre 2016 al 15 Giugno 2018

Un monumento da adottare: diventare cittadini europei grazie al patrimonio culturale

Cos'è

Il Progetto, volto alla conoscenza degli elementi che caratterizzano il territorio e alla valorizzazione dei beni storico-artistici presenti in esso, propone di scoprire la città di Bosa attraverso l’esplorazione diretta dei luoghi e dei beni appartenenti al patrimonio culturale, in una prospettiva in cui gli alunni saranno resi protagonisti attivi del contesto in cui andranno ad operare in qualità di guide turistiche, promuovendo processi di socializzazione e di responsabilizzazione.

Elemento che fungerà da sfondo integatore dell’intero percorso sarà L’ARTICOLO 9 della Costituzione che recita:“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

Finalità generale sarà quella di portare gli alunni alla riscoperta del luogo in cui vivono, nella sua realtà umana, nelle sue strutture, nella sua storia, nelle sue tradizioni, nei suoi usi e costumi, per poterlo tutelare e preservare nel tempo sviluppando in tal modo anche atteggiamenti di convivenza civile trasferibili nei diversi contesti di vita e contribuendo a creare un clima di unione, di appartenenza, di accettazione, di rispetto, di condivisione e di cooperazione.

Destinatari

Il Progetto è rivolto ad un numero totale di 6O alunni frequentanti i vari Corsi di Studio dell’Istituto di Istruzione Superiore “G.A. Pischedda”, di età compresa tra i 14 e i 18 anni.

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da

Ulteriori informazioni

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Skip to content