ENOGASTRONOMIA E OSPITALITà ALBERGHIERA

Alberghiero

Le opportunità lavorative che il Diploma può offrire sono innumerevoli se si considerano gli svariati settori di competenza, legati al comparto enogastronomico.

Cos'è

L’identità degli istituti professionali è connotata dall’integrazione tra una solida base di istruzione generale e la cultura professionale che consente agli studenti di sviluppare i saperi e le competenze necessari ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento.

In linea con le indicazioni dell’Unione europea e in coerenza con la normativa sull’obbligo di istruzione, l’offerta formativa degli istituti professionali si articola in un’area di istruzione generale, comune a tutti i percorsi, e in aree di indirizzo.

L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali, che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale.

Le aree di indirizzo, presenti sin dal primo biennio, hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti competenze spendibili in vari contesti di vita e di lavoro, mettendo i di­plomati in grado di assumere autonome responsabilità nei processi produttivi e di ser­vizio e di collaborare costruttivamente alla soluzione di problemi.

Per chi…

  • Attraverso l’enogastronomia e l’ospitalità vuole comunicare la varietà e la ricchezza dei prodotti e delle tradizioni esaltando l’agroalimentare;
  • Vuole essere “ambasciatore” della cucina italiana nel mondo.

Se….

  • Ti piace operare nel settore della ricezione e dell’ospitalità valorizzando gli aspetti tipici del territorio italiano, meta di milioni di turisti;
  • Vuoi  valorizzare i prodotti tipici del Made in Italy.

Acquisirai competenze….

  • Tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti potrai intervenire in tutto il ciclo di organizzazione  e gestione dei servizi;
  • Che valorizzino il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei prodotti locali.

E imparerai….

  • Operare nella gestione dei servizi enogastronomici, dell’accoglienza, della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera;
  • Attivare sinergie tra servizi di ospitalità- accoglienza e servizi enogastronomici anche con l’individuazione di nuove tendenze;
  • Curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.

A cosa serve

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

Enogastronomia 

- Cuoco

- Chef

- Food & Beverage manager

- Ristoratore - Pasticcere

- Consulente ristorativo

- Pizzaiolo

Pasticceria

- Chef Pâtissier

- Food & Beverage manager

- Ristoratore - Pasticcere

- Consulente ristorativo

Servizi di Sala e Vendita

- Cameriere professionale

- Maitre di sala

- Food & Beverage manager

- Barman - Ristoratore

- Sommelier o Enologo

Accoglienza Turistica

- Receptionist

- Direttore d’albergo

- Hostess/Steward di crociera

- Organizzatore di Congressi

- Guida turistica

- Accompagnatore turistico

- Organizzatore di eventi

- Animatore turistico

-Direttore di agenzia viaggi

Il diploma in "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera" permette l’accesso ai corsi universitari 

Come si accede

Al corso si accede dopo il superamento  dell'Esame di Diploma di scuola secondaria di primo grado.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via G. Pischedda n° 3, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • indirizzo

    Via G. Pischedda n° 3, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • indirizzo

    Via G. Pischedda n° 3, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • indirizzo

    Via G. Pischedda n° 3, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • indirizzo

    Via G. Pischedda n° 3, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • Orari

    Dal Lunedì al Venerdì
    10:00 - 12:00

Programma di studio

Materia (Primo Biennio)III
LINGUA ITALIANA44
LINGUA INGLESE33
MATEMATICA44
STORIA11
GEOGRAFIA11
DIRITTO ED ECONOMIA22
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE22
IRC O ATTIVITÀ ALTERNATIVE11
SECONDA LINGUA (Francese/Tedesco)22
SCIENZE NATURALI CHIMICA E BIOLOGIA2* (1 con B012)2* (1 con B012)
T.I.C.1** (1 con B016)1** (1 con B016)
SCIENZE DEGLI ALIMENTI2*** (1 con B020)2*** (1 con B020)
LAB. SERVIZI ENOGASTRONOMICI - CUCINA2***2***
LAB. SERVIZI ENOGASTRONOMICI - BAR SALA E VENDITA2***2***
LAB. SERVIZI DI ACCOGLIENZA TURISTICA3** (3 con B016)3** (3 con B016)
ORE TOTALE2828
Compresenze:
* compresenza con B012 – Lab. di chimica
**compresenza con B016 – Lab. di informatica
*** Resta in vigore quanto previsto dal decreto interministeriale 29 aprile 2011, n. 32

Materia (indirizzo: CUCINA)IIIIVV
LINGUA ITALIANA444
LINGUA INGLESE222
STORIA222
MATEMATICA333
SCIENZE MOTORIE222
IRC O ATTIVITÀ ALTERNATIVE111
SECONDA LINGUA (Francese/Tedesco)333
SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE4* (1 con B020)4* (1 con B020)5* (1 con B020)
LAB. SERV. ENOGASTRONOMICI - CUCINA776
DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE444
ORE TOTALE323232
Compresenze:
* compresenza con B020 Laboratorio di servizi enogastronomici, settore cucina

Materia (indirizzo: SALA E VENDITA)IIIIVV
LINGUA ITALIANA444
LINGUA INGLESE222
STORIA222
MATEMATICA333
SCIENZE MOTORIE222
IRC O ATTIVITÀ ALTERNATIVE111
SECONDA LINGUA (Francese/Tedesco)333
SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE4* (1 con B021)4* (1 con B021)5* (1 con B021)
LAB. SERV. ENOGASTRONOMICI - BAR SALA E VENDITA765
DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE444
TECNICHE DI COMUNICAZIONE-11
ORE TOTALE323232
Compresenze:
* compresenza con B021 Laboratorio di servizi enogastronomici, settore sala e vendita

Materia (indirizzo: ACCOGLIENZA TURISTICA)IIIIVV
LINGUA ITALIANA444
LINGUA INGLESE222
STORIA222
MATEMATICA333
SCIENZE MOTORIE222
IRC O ATTIVITÀ ALTERNATIVE111
SECONDA LINGUA (Francese/Tedesco)334
SCIENZA E CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE2* (1 con B019)2* (1 con B019)1*
LAB. SERV ACCOGLIENZA TURISTICA765
DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE444
TECNICHE DI COMUNICAZIONE-22
ARTE E TERRITORIO21* (1 con B019)2* (1 con B019)
ORE TOTALE323232
Compresenze:
* compresenza con B019, Laboratorio di servizi di ricettività alberghiera

Libri di testo

Consigli di classe

Modulistica e documentazione Docenti

Modulistica e documentazione varia

Competenze in uscita Alberghiero

Competenze in uscita Alberghiero

Contatti

Documenti

Regolamento di Istituto

Regolamento di Istituto e allegati.
Skip to content