Azienda agraria “Santa Maria”

L’azienda agraria "Santa Maria" ha avuto una grande risonanza nel panorama agricolo regionale, sin dalla sua nascita che è avvenuta a fine ‘800.

Descrizione

L’azienda ha una superficie fondiaria accorpata di quasi 500 ettari di cui 200 circa in concessione all’agenzia Forestas,

Il patrimonio zootecnico comprende circa 70 bovini  in purezza di razza Charolaise, 20 asini di razza Sarda e alcuni cavalli di  razza anglo-arabo-sarda.

Il vigneto sperimentale

Nel vigneto sperimentale potrete trovare le più importanti varietà di uva da vino di rilevanza regionale e nazionale dove poter apprezzare le peculiarità  di ciascuna cultivar e le diverse tecniche di allevamento.

L’impianto per la produzione del pellet

Recentemente è stato installato un moderno impianto per la produzione del pellet che sfrutta le ingenti risorse  disponibili derivanti dalla gestione delle superfici boschive presenti.

La serra di Santa Maria

Serra attrezzata per la  coltura  Idroponica (coltivazione idroponica, metodo idroponico) che consiste nella coltivazione di piante, anziché nel terreno, in soluzioni acquose di sali nutritizi. Fu introdotta da J. Sach (1859) e da J.

La serra del plesso di Corso Garibaldi

Di recente costruzione, viene impiegata par la propagazione di piante ornamentali e officinali e per la semina di piante ortive.

Il laboratorio di enologia

Pensato per la vinificazione delle uve provenienti dal vigneto sperimentale ubicato nell’azienda agraria di Santa Maria, è implementato da un sistema idoneo alla produzione di vino spumante essendo dotato di un autoclave e di due serbatoi per la refrigerazione. Completa il laboratorio la macchina adatta al riempimento isobarico e alla chiusura con tappi in sughero a fungo e gabbietta.

Le trattrici e le macchine operatrici

L’indirizzo agrario dispone di una nuova trattrice dotata di un secondo posto utile per effettuare la scuola guida.Completano il corposo parco mezzi altre trattrici da 50, 60 e 70 HP.Aratri singoli e doppi reversibili, frese, erpici e la cippatrice consentono di svolgere al meglio le attività pratiche.

Le attività pratiche a Paduanu e nella sede di Via Lungo Temo

Il terreno ubicato in località Paduanu ospita un oliveto sperimentale e diverse colture orticole.

La grande area verde antistante la sede di Via Lungo Temo si estende per oltre 5.000 mq. Attualmente viene impiegata per la coltivazione di colture orticole, frutticole e per la realizzazione di parcelle sperimentali con specie di interesse cerealicolo e foraggero.

Dove si trova

Azienda agraria "Santa Maria"
  • indirizzo

    Strada per Montresta, poi direzione Villanova Monteleone per circa 5km

Modalità di accesso

Ingresso

Come raggiungerci

Strada per Montresta, poi direzione Villanova Monteleone per circa 5km

Il luogo è sede di

Gestito da

Strutture che gestiscono il luogo

Dettagli edificio

Anno di costruzione

1800

Skip to content