I.I.S. “G.A. Pischedda”

Servizio Ristorante Didattico

Da novembre 2021, si è inaugurato nel plesso di via lungo Temo, il nuovissimo Ristorante Didattico “ Saperi e sapori nella vallata del fiume Temo” di Bosa.

Cos'è

 

Nel Ristorante Didattico la formazione del settore Alberghiero ristorativo si mette in gioco avvicinandosi al mondo del lavoro.

Il ristorante dal nome “Saperi e sapori della valle del Temo” si trova al piano terra del plesso, è aperto il mercoledì dalle 12.45 alle 14.00; in un primo momento usufruiscono del servizio esclusivamente il personale docente e ATA, poi una volta ben avviato, sarà possibile estendere l’offerta anche a ospiti esterni alla scuola, e magari con più giorni di apertura.
I menù proposti sono consultabili sul sito della scuola in una sezione dedicata oppure appeso nel portone di ingresso ai laboratori, così da poter procedere con la prenotazione. Al ristorante si viene accolti da sorridenti e solari  studenti del settore di accoglienza turistica e dagli stessi accompagnati in una ampia ed elegante sala ristorante, arredata con tavoli tondi e un moderno e fresco tovagliato di puro cotone, ci si accomoda davanti a un panorama mozzafiato, la maestosità del castello cattura l’ animo dei commensali, che possono degustare il pranzo in un ambiente di perfetto relax. I prelibati e genuini menù vengono preparati all’ interno di un ampio e luminoso laboratorio di enogastronomia cucina, di ultima generazione,  locale dettagliatamente  progettato seguendo il criterio di “marcia avanti” provvisto di spazi distinti e ben separati, dalla ricezione delle materie prime sino al servizio del prodotto finito, garantendo il rispetto di una corretta prassi igienica a tutto tondo. I  macchinari e le attrezzature presenti sono di ultimissima generazione: un  piano cottura totalmente alimentato ad induzione, un forno trivalente che sfrutta l’azione del calore per convezione, mista a vapore così da mantenere sempre umidi gli arrosti, ma ancora un Roner indispensabile per le cotture con basse temperature, macchina sottovuoto a campana, bollitori e friggitrici, abbattitori e celle frigorifere oltre a tante piccole attrezzature che consentono la realizzazione di ogni sorta di preparazione.
In un ambiente separato ma interdipendente, troviamo il nuovissimo laboratorio di pasticceria che comprende un reparto attrezzato per pizzeria e panificazione. Il laboratorio è dotato di attrezzatura per arte bianca, con planetarie e macchine spirali per produrre i diversi tipi di impasto con le dovute consistenze e una lussuosa macchina sfogliatrice a nastro, un forno trivalente interamente in digitale e uno statico, lunghi banchi da lavoro e il piano cottura a induzione, inoltre sono presenti una temperatrice di cioccolato, e una lampada per la modellare lo zucchero, una sorbettiera e gelatiera per mantecare gelati gustosi di frutta fresca, infine non manca l’abbattitore di temperatura, macchinario essenziale per il raffreddamento delle creme. Lungo le pareti del laboratorio sono collocati dei frigoriferi ad armadio per la conservazione delle preparazioni. Qui si sperimentano trasformazioni alimentari, cucina molecolare, ricette innovative e creazioni di pasticceria e cake design. Nei laboratori, oltre a svolgersi le lezioni di pratica, vengono preparati golosi buffet o torte, destinati ad eventi che si svolgono nell’Istituto o in location esterne.​

A cosa serve

Contenuto in aggiornamento

Come si accede al servizio

Per poter consumare nel ristorante didattico sarà necessario acquistare dei ticket prepagati; i ticket verranno consegnati poi al docente di riferimento,  che procederà ad eliminarli una volta usufruito il servizio. Tali ticket non hanno valore di ricevuta fiscale. Le entrate economiche derivanti dal disavanzo di cassa saranno impiegate per l’acquisto di materiale didattico relativo ai laboratori di pratica operativa delle tre discipline coinvolte. Ogni martedì del mese, i menù saranno resi noti sia sul sito della scuola, in una sezione dedicata, che affissi nel portone di ingresso dei laboratori. È necessaria una prenotazione così da poter organizzare al meglio la realizzazione del menù che del servizio. In base al menù proposto verrà adeguato il prezzo del contributo.

Orari: mercoledì dalle 13.30 alle 14.45

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Contenuto in aggiornamento.

Tempi e scadenze

Il servizio è disponibile dall'inizio dell'anno scolastico

Giu

Documenti

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

A tutti coloro che usufruiranno del servizio si ricorda che il ristorante didattico rappresenta un luogo di formazione che ha come principale finalità quella di istruire l’allievo al contatto con il pubblico, e offrire agli alunni le conoscenze e gli strumenti idonei ad interagire in modo autonomo con “l’ospite”, un’attività che non sarà più simulazione ma un pezzo di mondo ristorativo concreto trasportato all’interno della scuola; si richiede pertanto collaborazione e comprensione da parte di ognuno, con il massimo rispetto degli orari stabiliti.

Skip to content