Dipartimenti

Cosa fa

MANCANTE – VERIFICARE

Il Collegio dei docenti al fine di definire le linee generali dell’intervento didattico educativo, si articola in Dipartimenti.  Sono costituti da docenti della stessa disciplina o di medesima area, con la finalità primaria di formulare proposte e promuovere intese su programmazione didattica, metodologia, elaborazione percorsi didattici e nuovi curricoli.

Ogni Dipartimento è presieduto da un docente che ne coordina tutta l’attività.

Le competenze dei dipartimenti sono:

  • definire le linee generali del’intervento didattico-educativo;
  • coordinare le materie affini sotto il profilo della metodologia didattica e dell’ integrazione delle diverse discipline:
  •  definire la programmazione curricolare per le diverse discipline del biennio e del triennio con specifico riferimento agli obiettivi minimi, ai contenuti ed ai tempi;
  •  monitorare lo svolgimento dei programmi;
  •  esaminare le adozioni dei libri di testo;
  •  preparare un piano di aggiornamento;
  •  esaminare, valutare ed approvare la progettazione dipartimentale curricolare;
  •  vagliare la progettazione

Il dipartimento disciplinare va inteso come luogo di progettazione del curricolo esplicito, che fa riferimento ai saperi disciplinari, ma è soprattutto il luogo della riflessione e della ricerca didattica.

Per garantire omogeneità di intenti ed il conseguimento degli obiettivi didattici disciplinari e trasversali, all’inizio dell’anno vengono effettuate riunioni per dipartimenti nelle quali i docenti definiscono e redigono una programmazione dipartimentale per stabilire il livello di acquisizione delle competenze, individuano i mezzi più idonei e le strategie da seguire per conseguire un buon esito dell’iter formativo.

Definiscono il curricolo di Istituto e progettano tutta l’attività didattica individuando conoscenze, capacità e competenze relative a ciascun percorso ed anno di corso.

Il Dipartimento indica, inoltre, le modalità ed i tempi delle verifiche, programma e definisce le prove di verifica comuni da somministrate agli studenti di classi parallele, definisce la programmazione per classi parallele.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Viale Alghero, Bosa (Or)

  • CAP

    08013

  • Orari

    Dal Lunedì al Venerdì
    11:00 - 13:00

    Martedì pomeriggio
    15:30 - 16:30

Skip to content